La Bambina col Pallone

l’iconica fotografia di Letizia Battaglia

image

Nel cuore di Palermo, tra le strade del quartiere Cala, troviamo una delle immagini più belle della Sicilia: la “Bambina col Pallone” di Letizia Battaglia. Questo scatto, fatto nel 1980, racchiude il contrasto tra fragilità e forza, innocenza e consapevolezza, che rappresenta la vita di chi cresce in posti segnati da difficoltà.

La protagonista, Katia, è una bambina con un viso magro, occhi profondi e uno sguardo che ti colpisce dritto al cuore. In una mano tiene un pallone, simbolo di gioco e spensieratezza, nell’altra ha una banconota da mille lire, che potrebbe significare un aiuto economico o quel mondo degli adulti che si fa avanti fin troppo presto.

Questa foto, anche se sembra spontanea, in realtà non è casuale: Letizia Battaglia, con il suo occhio artistico e umano, ha catturato una scena che racconta non solo una storia personale, ma anche una realtà sociale più ampia.

l legame di Letizia con Katia non finisce lì, nel 2018, dopo quasi quarant’anni, la fotografa ha ritrovato la bambina, ormai cresciuta, grazie al programma “Chi l’ha visto?”.

L’incontro è avvenuto nello stesso posto della prima foto, chiudendo un cerchio e dando una nuova svolta alla vita di entrambe.

La “Bambina col Pallone” non è solo una foto, ma un vero e proprio simbolo. Essa rappresenta l’anima di Palermo e la capacità di trovare bellezza d'animo anche nei contesti più difficili.

Nel mondo della fotografia contemporanea, Letizia Battaglia fu capace di usare la sua arte per dare voce a chi non ce l’aveva e per narrare la Sicilia senza filtri.